Home / Europa dell'est  / Bratislava: cosa vedere in 1 giorni

Bratislava: cosa vedere in 1 giorni

Condividi

 

Bratislava, cosa vedere in 1 giorni? La città è tanto piccola che in un giorno si può visitare praticamente tutta. Questi i punti d’interesse che si possono visitare in un solo giorno nella Capitale della Slovacchia.

Palazzo Grassalkovich BratislavaPartiamo da Praga per raggiungere Bratislava in circa 5 ore, a causa dei tanti lavori stradali incontrati (il pronostico prevedeva di farcela in almeno 3 ore).

bratislava_49_opt bratislava_48_opt

Purtroppo, appena arrivati a Bratislava, troviamo brutto tempo, tanto da decidere di non uscire per la cena e rimanere in hotel… E meno male che il meteo aveva previsto 30°!

BRATISLAVA: DOVE DORMIRE

Anche a Bratislava abbiamo scelto uno degli alberghi del gruppo Accor Hotels: il Mercure Bratislava Centrum. Il Mercure Bratislava Centrum è il miglior hotel di tutto il nostro viaggio nelle Capitali dell’Este Europa! Se hai intenzione di visitare la Capitale della Slovacchia, ti consiglio di soggiornare qui, perché le camere e il cibo sono di alto livello ma il prezzo, messo a confronto con la qualità e il servizio offerto, è veramente basso.

Mercure Bratislava CentrumMercure Bratislava Centrum Mercure Bratislava Centrum



Booking.com

Del resto Bratislava è una meta davvero conveniente: rispetto al resto d’Europa costa tutto la metà e accettano gli Euro.

C’è da dire però che l’hotel è un po’ distante dal centro, vero punto d’interesse di questa capitale (la periferia è difatti un po’ decadente, si ha l’impressione di una città lasciata un po’ a se stessa) però, a sua difesa, va detto che si trova vicinissimo alla “Casa Bianca” della SlovacchiaIl Palazzo Grassalkovich. Così, il giorno successivo, ci alziamo presto per scendere a piedi fino al Centro Storico, passando proprio davanti al Palazzo.

BRATISLAVA: COSA FARE IN UN GIORNO

1. IL PALAZZO GRASSALKOVICH

Il palazzo, residenza ufficiale del presidente della Slovacchia, è una delle cose da vedere a Bratislava. È aperto al pubblico dal lunedì alla domenica, dalle ore 8:00 alle 22:00. Noi comunque ci siamo fermati ad ammirarne solo l’esterno.

Palazzo Grassalkovich Bratislavascultura Palazzo Grassalkovich Bratislava

2. IL CENTRO STORICO DI BRATISLAVA

Bratislava, cosa vedere? Non puoi perderti il centro storico! La storia della città vecchia è legata alle nazionalità che vi hanno vissuto: slovacchi, cechi, tedeschi e ungheresi. La città fu anche capitale del Regno d’Ungheria sotto la monarchia d’Asburgo dal 1536 al 1783, quando Budapest era sotto occupazione ottomana, ed è stata la casa di personalità storiche slovacche, tedesche e ungheresi.

centro storico Bratislava bratislava_5_optDecidiamo quindi di girarla comodamente con il tour organizzato (Tour4U) a bordo di un simpatico trenino rosso fiammante, che dopo ci porterà anche al Castello, consigliatissimo! La fermata si trova nella piazza principale della città vecchia di Bratislava: Hlavne namestie. Hlavne namestie Bratislava Tour4U Bratislava Hlavne namestie Bratislava centro storico Bratislava piazza principale della città vecchia di Bratislava statua nella piazza principale della città vecchia di Bratislava piazza principale della città vecchia di Bratislava città vecchia Bratislava locali città vecchia Bratislava città vecchia Bratislava palazzo centro storico Bratislava Passeggiando inoltre per il centro storico di Bratislava può capitare di imbattersi nelle stravaganti sculture a grandezza naturale che da diversi anni, oramai, popolano la scena urbana della città. I bizzarri personaggi immortalati per le vie del korzo (centro storico), occupati in attività più o meno “particolari” o ritratti in situazioni buffe e divertenti, hanno conquistato la simpatia dei cittadini e dei visitatori, diventando in breve tempo un’attrazione turistica assolutamente irrinunciabile.

In particolare, ti presento Cumil. Anche detto il Guardone. Uno strano ometto che fa capolino da un tombino all’angolo tra via Panská e via Laurinská. È sicuramente una delle più divertenti statue del centro e in molti non rinunciano ad una foto sulla sua testa… difatti non sai quanto sia stato difficile fare questa foto! La sua presenza è segnalata da un cartello stradale creato appositamente per lui, questo perché Cumil, a causa di automobilisti imprudenti, ha subito nel tempo diverse decapitazioni.cartello stradale Cumil Bratislavastatua Cumil il guardone BratislavaCon gli avambracci appoggiati su una panchina in Hlavné námestie, incontriamo anche un soldato napoleonico che osserva la gente che passa nella bella piazza cittadina, in attesa, forse, che qualcuno si sieda alla sua panchina e gli faccia un po’ di compagnia. statua del soldato napoleonico a BratislavaMentre precorriamo le sinuose viuzze con il trenino, in un italiano perfetto, una voce nelle mie orecchie mi racconta la storia di ogni singolo palazzo. Ad esempio: dove si trova la casa del boia…palazzo nel centro di Bratislava scultura memoriale dell'olocausto Bratislavae che nella piazza di questa foto, un tempo sorgeva una Sinagoga. La Sinagoga è stata abbattuta dal regime sovietico per fare spazio al viadotto che conduce al celebre ponte Nový Most (soprannominato Ponte “UFO”) e adesso sostituita da una scultura memoriale dell’olocausto e da una lastra nera di pietra.scultura memoriale dell'olocausto Bratislava scultura memoriale dell'olocausto Bratislava centro storico Bratislava palazzo centro storico Bratislava palazzi centro storico Bratislavalocali centro storico Bratislava campanile Bratislavacentro storico Bratislava palazzo centro storico Bratislava Questa invece è la barocca sala da concerto Reduta Bratislavala, sede dell’orchestra filarmonica Slovacca.sala da concerto Reduta Bratislavala, Bratislava

3. IL CASTELLO DI BRATISLAVA

Dopo aver completato la visita guidate del centro città, il nostro trenino si ferma davanti all’ingresso principale del Castello di Bratislava. Entriamo a piedi con il nostro gruppo, percorrendo il parco adiacente dove si trovano anche i servizi igienici. Il Castello è visitabile all’interno solo con un apposito biglietto. Biglietto che non è però compreso nel prezzo del tour organizzato e che non facciamo per il poco tempo a disposizione concessoci: solo 20 minuti.Castello di Bratislava Castello di BratislavaIl complesso si affaccia a strapiombo sul Danubio, regalandoci una vista panoramica di tutta la città. In lontananza si scorge anche il singolare Ponte UFO (Il Nový Most). Il singolare nome del ponte deriva dalla sua torre portante, che sorge sulla sponda destra del Danubio e a cui è possibile accedere grazie ad un ascensore che porta al ristorante posto a circa 80 metri. Dalla sua cupola, che ricorda appunto un disco volante, si può ammirare la città dall’alto.Danubio visto dal Castello di BratislavaRiprendiamo il nostro inusuale mezzo di trasporto per tornare al punto di partenza e continuare l’escursione di Bratislava a piedi. Cosa vedere ancora a Bratislava in 1 giorno? Il nostro ultimo punto di interesse è La Chiesa di Santa Elisabetta, meglio conosciuta come Chiesa Blu.

4. LA CHIESA BLU DI BRATISLAVA

La Chiesa Blu di Bratislava è un luogo di culto in stile Art Nouveau, situato nella zona orientale della Città Vecchia. Il tempio è dedicato a Elisabetta d’Ungheria, figlia di Andrea II d’Ungheria, cresciuta nel Castello di Bratislava.

Chiesa Blu di Bratislava Chiesa Blu di Bratislava Chiesa Blu di Bratislava

Questo giorno di visita a Bratislava si conclude in questo luogo. Il giorno dopo, infatti, riprendiamo il nostro viaggio per recarci a Budapest. Ma prima, una breve sosta al Castello di Devín.

Dove mangiare a Bratislava →

5. CASTELLO DI DEVIN

Il Castello di Devin non è stato per niente facile da trovare! Poiché appena fuori da Bratislava e mal indicato. La storia del Castello di Devín risale addirittura al periodo neolitico e alle sue pendici sorge un complesso turistico, con tanto di ristorante e maneggio. Il Castello di Devin è un posto amato dai “locali” per fare lunghe passeggiate con la famiglia e/o il cane. Per colpa del forte e freddo vento, non siamo potuti salire purtroppo 🙁

Castello di Devín Bratislava Castello di Devín Bratislava

3 giorni a Budapest →



Booking.com

 

 

Condividi
LASCIA UN COMMENTO SOTTO
Mi fa molto piacere ricevere un tuo commento sotto, ricorda però che ogni messaggio viene moderato e reso visibile solo nel pieno rispetto delle modalità di comportamento scritte qui. E se hai trovato questo contenuto utile non dimenticare di votarlo con 5 stelle, grazie!
POST TAGS:

sposiamocirisparmiando.com@gmail.com

Con i miei consigli, dal 2013 aiuto spose oculate a ideare nozze realistiche salvaguardando budget e ambiente. Tutto quello che so l'ho appreso dall'esperienza diretta e dal sapere acquisito in più di 10 anni di confronto e dialogo con spose e fornitori specializzati.

Lascia un feedback
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO